Gas tecnici per applicazioni ambientali

I gas tecnici giocano un ruolo essenziale nella tutela dell’ambiente, trovando applicazione in bonifiche, trattamento dei fanghi e processi di ossidazione. Grazie alle loro proprietà uniche, permettono di ridurre la presenza di contaminanti e favorire la sostenibilità ambientale.

Le principali applicazioni dei gas tecnici:

  • Bonifiche ambientali
    I gas tecnici, come l’azoto, vengono impiegati per ridurre o eliminare contaminanti tossici dal suolo e dalle acque sotterranee. Attraverso tecnologie come la bioventilazione, l’azoto viene iniettato per creare condizioni anaerobiche che stimolano la biodegradazione dei contaminanti, supportando l’azione dei batteri naturali.
  • Trattamento dei fanghi
    Durante il trattamento delle acque reflue, gas come ossigeno e azoto vengono utilizzati per stabilizzare e deidratare i fanghi. L’ossigeno favorisce la crescita dei batteri aerobi, mentre l’azoto crea condizioni anaerobiche per una stabilizzazione più efficace.
  • Ossidazione
    Per la rimozione dei contaminanti, sia dalle acque reflue che dai gas di scarico, gas tecnici come l’ozono e il perossido di idrogeno sono indispensabili. Questi agenti ossidanti trasformano composti organici complessi in sostanze meno nocive, migliorando la qualità ambientale.

I gas tecnici di AGN ENERGIA rappresentano una soluzione innovativa per le esigenze del mercato ambientale, contribuendo a ridurre l’impatto dei contaminanti e a creare un futuro più sostenibile.

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

L’elio è un gas incolore, inodore e insapore, noto per la sua leggerezza e per le sue proprietà uniche, che lo rendono essenziale in molti processi industriali. Grazie alla sua natura non tossica, non reattiva e non infiammabile, è la scelta ideale per applicazioni in cui la sicurezza è una priorità.

Una delle sue principali applicazioni è nella saldatura a gas inerte (TIG), dove viene combinato con l’argon per aumentare la temperatura della zona di saldatura e migliorare la qualità del lavoro. Inoltre, la sua elevata capacità di conduzione termica lo rende un refrigerante perfetto per processi avanzati come la saldatura laser e la saldatura a elettroni.

L’elio, essendo il secondo elemento più leggero dell’universo dopo l’idrogeno, si disperde rapidamente nell’aria, una caratteristica preziosa in ambiti che richiedono precisione e sicurezza. È anche ampiamente utilizzato nella produzione di semiconduttori, nella risonanza magnetica nucleare (NMR) e nella ricerca aerospaziale, confermandosi un gas tecnico insostituibile per molte industrie.

Con AGN ENERGIA, scegli un fornitore affidabile per le tue esigenze di elio, con soluzioni su misura per ogni applicazione.Scheda tecnica Elio 5.0 Scheda tecnica Elio 6.0Scheda di sicurezza Elio

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

L’elio è un gas incolore, inodore e insapore, indispensabile in numerosi processi industriali grazie alle sue proprietà uniche. La sua natura non tossica, non reattiva e non infiammabile lo rende ideale per applicazioni in cui la sicurezza è fondamentale.

Una delle principali applicazioni dell’elio è nella saldatura a gas inerte (TIG), dove viene combinato con l’argon per aumentare la temperatura nella zona di saldatura, migliorando la precisione e la qualità del risultato.

Essendo il secondo elemento più leggero dell’universo dopo l’idrogeno, l’elio si disperde rapidamente nell’aria. Questa caratteristica, unita alla sua alta capacità di conduzione termica, lo rende perfetto come refrigerante nei processi di saldatura ad arco ad alta energia, come la saldatura laser e la saldatura a elettroni.

Oltre alla saldatura, l’elio è utilizzato in ambiti altamente tecnologici come la produzione di semiconduttori, la risonanza magnetica nucleare (NMR) e la ricerca aerospaziale, confermandosi un gas tecnico essenziale per settori innovativi e ad alta precisione.

Con AGN ENERGIA, hai la certezza di scegliere un gas tecnico di qualità, perfetto per ogni tua applicazione industriale.

Scheda tecnica Elio 5.0Scheda tecnica Elio 6.0Scheda di sicurezza Elio 

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

L’aria sintetica è una miscela prodotta artificialmente, composta solitamente da ossigeno, azoto e altri gas come argon, elio e diossido di carbonio, calibrata per rispondere a specifiche esigenze industriali.

La sua versatilità la rende indispensabile in molteplici applicazioni. Nell’industria, viene utilizzata per processi di saldatura, taglio dei metalli, produzione di vetro e per la pulizia e pressurizzazione delle attrezzature.

Nelle centrali elettriche, l’aria sintetica viene compressa e riscaldata per alimentare le turbine a gas, garantendo un’efficienza ottimale nella produzione di energia.

Nel settore medico, diventa un gas di supporto essenziale per aiutare i pazienti a respirare, mentre in agricoltura è impiegata per conservare i prodotti alimentari e migliorare la resa delle colture.

La purezza e la composizione controllata dell’aria sintetica sono fattori cruciali per il successo di molti processi, rendendola una risorsa fondamentale in ambiti dove precisione e qualità sono indispensabili.

Con AGN ENERGIA, hai la garanzia di un prodotto affidabile, calibrato per ogni esigenza, e di un supporto tecnico all’altezza delle tue necessità.

Scheda tecnica Aria SinteticaScheda di sicurezza Aria Sintetica

SOS GPL

Fughe di gas o emergenze tecniche? Siamo al tuo fianco con servizi attivi anche fuori orario e nei giorni festivi.

Per piccoli serbatoi
e impianti centralizzati
Numero verde 800 327 327
Per utenti delle reti
canalizzate
Numero verde 800 257 257
Logo Liquid Gas
Logo Federchimica
Logo Responsible Care
Logo Aiget