Gas per l'industria delle costruzioni

I gas tecnici svolgono un ruolo fondamentale nell'industria delle costruzioni, supportando processi chiave come saldatura, taglio, riscaldamento e persino il congelamento del terreno in aree con terreni instabili.

  • Saldatura e Taglio: I gas tecnici sono indispensabili per lavorazioni su materiali come acciaio e alluminio, garantendo precisione nella saldatura e nel taglio. La saldatura, in particolare, utilizza gas di protezione per preservare la qualità delle giunture, mentre il taglio sfrutta miscele di gas combustibili per ottenere un lavoro efficiente e preciso.
  • Riscaldamento delle superfici: Durante la lavorazione, i gas tecnici vengono utilizzati per riscaldare superfici, favorendo una lavorazione ottimale e migliorando la qualità finale del prodotto.
  • Congelamento del terreno: Questo processo è cruciale per la costruzione di fondazioni stabili in zone con terreni instabili. Gas come l’azoto liquido vengono impiegati per congelare il terreno, garantendo una base sicura per le strutture da costruire.

AGN ENERGIA G-TEC mette a disposizione una vasta gamma di gas tecnici per rispondere alle esigenze specifiche dell'industria delle costruzioni. I nostri esperti offrono supporto tecnico personalizzato, aiutandoti a scegliere i gas più adatti per ogni fase del tuo progetto.

Contattaci per scoprire di più sui nostri prodotti e servizi e per ottenere soluzioni su misura per migliorare i tuoi processi di costruzione.

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

L'azoto è un gas incolore, insapore e inodore che, grazie alla sua natura inerte, trova applicazione in numerosi settori industriali.

Nell'industria alimentare, viene utilizzato per il confezionamento degli alimenti, creando un'atmosfera protettiva che ne prolunga la freschezza e previene l'ossidazione. In ambito metallurgico, è impiegato nella saldatura e nel taglio dei metalli per proteggere i materiali lavorati da contaminazioni e migliorare la qualità del prodotto finale.

L'azoto è fondamentale anche per eliminare l'ossigeno da sistemi e attrezzature, evitando fenomeni di corrosione e la formazione di sostanze indesiderate. Nel settore petrolifero e chimico, ad esempio, viene utilizzato per la pulizia delle tubature e per mantenere in sicurezza le attrezzature.

Inoltre, è essenziale nei sistemi di raffreddamento delle centrali elettriche, dove assicura il funzionamento ottimale degli impianti, e come gas propellente nei sistemi di estinzione incendi e nei dispositivi a pressione, come pneumatici e serbatoi.

L'azoto rappresenta una soluzione versatile e indispensabile per garantire efficienza e sicurezza in molteplici applicazioni industriali.

Scheda tecnica Azoto 5.0Scheda tecnica Azoto AlimentareScheda tecnica Azoto IndustrialeScheda tecnica Azoto LaserScheda di sicurezza Azoto

Le miscele di gas tecnici trovano applicazione in un'ampia gamma di processi industriali, contribuendo a migliorare efficienza, sicurezza e qualità dei prodotti. La scelta della miscela dipende dalle caratteristiche specifiche del processo e dalle proprietà dei gas coinvolti.

Tra le miscele di gas più utilizzate:

  • Gas di saldatura: combinazioni come argon, argon-elio o argon-elio-idrogeno sono impiegate per proteggere il metallo fuso durante la saldatura, prevenendo ossidazione e contaminazione.
  • Gas di taglio: miscele come acetilene, propilene e idrogeno sono utilizzate per generare fiamme ad alta temperatura ideali per il taglio di materiali, inclusi i metalli.
  • Gas di sostituzione: impiegati per eliminare l'aria nei processi dove la sua presenza potrebbe interferire. Soluzioni comuni includono aria sintetica, azoto e anidride carbonica.
  • Gas di refrigerazione: miscele come anidride carbonica, R-134a e R-22 sono fondamentali per processi di refrigerazione industriale e condizionamento dell’aria.
  • Gas di illuminazione: acetilene e metano sono utilizzati nella produzione di luci e lampade, garantendo prestazioni ottimali.

Queste miscele rappresentano un elemento cruciale per garantire risultati affidabili e di alta qualità nei settori industriali più avanzati.

Scheda Tecnica Argmoix C02Scheda Tecnica Argomix C03Scheda Tecnica Argomix C08Scheda Tecnica Argomix C16Scheda Tecnica Argomix C18Scheda Tecnica Argomix C20Scheda Tecnica Argomix He30Scheda Tecnica Hidromix H02Scheda di sicurezza Argomix C02Scheda di sicurezza Argomix C03Scheda di sicurezza Argomix C08Scheda di sicurezza Argomix C16Scheda di sicurezza Argomix C18Scheda di sicurezza Argomix C20Scheda di sicurezza Hidromix

SOS GPL

Fughe di gas o emergenze tecniche? Siamo al tuo fianco con servizi attivi anche fuori orario e nei giorni festivi.

Per piccoli serbatoi
e impianti centralizzati
Numero verde 800 327 327
Per utenti delle reti
canalizzate
Numero verde 800 257 257
Logo Liquid Gas
Logo Federchimica
Logo Responsible Care
Logo Aiget